Racconti di calcio
Tra storia e passione
Il sito traccia un percorso che, attraverso articoli, interviste, commenti e podcast, parte dagli albori del Novecento e arriva ai nostri giorni per descrivere il calcio di ieri e di oggi. Una narrazione per certi versi impressionistica, nella quale ogni singolo pezzo è un elemento utile a rappresentare questo sport nel suo aspetto migliore: quello della passione.
Giocatori e squadre, campionati e coppe, episodi e situazioni vengono raccontati privilegiando il carattere emozionale del gioco, il cui futuro oggi sembra più orientato ad assecondare i concetti di business ed entertainment che i valori sportivi.
Dagli anni Cinquanta gli alberghi di Milano ospitano proprietari, dirigenti e procuratori. Oggi le trattative si svolgono anche a Roma nei pressi dell’aeroporto di Fiumicino Chi prende l’Inter? Se lo chiedeva qualche anno fa, tra il sacro e il prof...
Arrivato a Milano per riportare in alto i nerazzurri, non riuscì a replicare i successi che aveva ottenuto con il Bayern Monaco. Con i tifosi, però, instaurò un rapporto che rimane vivo ancora oggi Il 29 marzo 1984 è una data da segnare col cerchiett...
Apprezzato da Sacchi, che lo portò in Nazionale, amava spingere l’azione partendo dal basso. Sampdoria, Roma e Valencia le tappe salienti della sua lunga carriera Nonostante il 6 aprile siano sessanta le primavere che ha attraversato, Amedeo Carboni ...

Il 25 febbraio 1964, a Miami, il campione olimpico di Roma strappava a Sonny Liston il titolo dei pesi massimi. Quella vittoria segnò uno spartiacque nel mondo della boxe e dell’America degli anni Sessanta l 25 febbraio 1964 fu una data storica per i...
Anche a Wimbledon, il numero uno del tennis mondiale ha dimostrato atteggiamenti lontani dagli stereotipi legati al nostro Paese. Dai quali tutti possiamo trarre spunti per migliorare Le ultime luci del giorno stanno degradando velocemente dietro il ...
Arrivato a Milano nel 1962, fu tra gli artefici dei successi dei nerazzurri guidati da Helenio Herrera. Nel 1965 un suo gol regalò la seconda Coppa dei Campioni ad Angelo Moratti Un altro pezzo della Grande Inter di Helenio Herrera se ne è andato. Ja...
A ottant’anni il tecnico guida la nazionale romena verso i mondiali 2026. Una longevità frutto di un’idea del calcio fondata su istruzione e conoscenza, che vanno oltre il gioco 16 aprile 1983. A Bucarest è in programma Romania-Italia, quarta pa...
Il 10 giugno di 30 anni fa al via l’Europeo svedese. Tra Nazionali scomparse, Comunità costituite e cambiamenti storici, nacque la favola della Danimarca Gli Europei di Svezia del 1992, la cui partita inaugurale si disputò il 10 giugno a Solna tra i ...
Il punto di forza della nazionale che vinse l’Europeo nel 1984 era il centrocampo composto da Le Roi, Fernandez, Giresse e Tigana È difficile trovare un campionato europeo più dominato da una singola nazionale (e dal suo giocatore più rappresentativo...